Il nostro percorso
A Luglio 2017 abbiamo lanciato Naturals, la nostra linea di salumi con ingredienti 100% naturali e, quindi, senza nitrati e senza nitriti chimici aggiunti. I soli nitriti presenti erano di origine vegetale.
A Luglio 2018 abbiamo eliminato completamente l’utilizzo di nitrati e nitriti, anche vegetali. Naturals è prodotta senza nitriti e nitrati di nessun tipo.
Da Agosto 2018 lavoriamo per estendere l’eliminazione di utilizzo di nitrati e nitriti anche ad altre linee di salumi.
Da Maggio 2019 anche Snello, la linea di salumi a ridotto contenuto di grassi, viene prodotta senza nitriti, ad eccezione della bresaola e del salame.
Dal 2021 continuiamo a innovare il processo produttivo tramite l'eliminazione di nitriti e nitrati, assenti ora anche nei tranci di Pollo e Tacchino. Senza nitriti e nitrati anche linee vendute negli Stati Uniti come il Salame Toscano e il Salame con semi di finocchio.
2022 - Oggi Snello Rovagnati si riposiziona come linea Senza nitriti con un rinnovamento delle ricette, anche con l'introduzione del GranSalame senza nitriti. Alle innovazioni di prodotto si aggiunge un nuovo pack che racconta i plus di gamma ed evidenzia una riduzione nell'impiego della plastica. La linea si arricchisce anche di una nuova referenza, la Mortadella di Pollo, anche questa totalmente priva di nitriti e nitrati.
Come abbiamo fatto?
Il desiderio di innovare e di rispondere alle diverse esigenze dei nostri consumatori ci ha spinti a mettere a punto un processo produttivo Rovagnati che non prevede l'utilizzo di nitriti o altri conservanti, storicamente presenti negli affettati.
La nostra linea Naturals e la maggior parte dei prodotti della linea Snello contengono derivati naturali privi di nitriti che, in sinergia tra loro, garantiscono lo stesso grado di sicurezza dei prodotti trattati con nitriti.
Oggi il 40% dei nostri affettati non contiene nitriti, questo è uno dei modi con cui progettiamo un futuro più buono, sano e giusto.
Un approfondimento sui nitriti e nitrati
I nitriti e nitrati sono sostanze composte da azoto e ossigeno, naturalmente presenti in natura.
Sono contenuti, ad esempio, in alcuni vegetali e nell’acqua potabile.
A cosa servono?
I salumi cotti si conservano da sempre con nitriti (sali inorganici dell’acido nitroso) mentre quelli stagionati sia con nitriti sia con nitrati, sali dell’acido nitrico.
I due elementi sono “cugini” e hanno permesso nei secoli di contrastare la germinazione delle spore di Clostridium botulinum, che possono essere fatali.
Il nitrito è stato utilizzato storicamente, infatti, anche prima dell’era industriale, per la conservazione degli insaccati ed è anche l’elemento che dà il tipico colore rosa delle carni.
Le linee Naturals e Snello utilizzano derivati naturali totalmente privi di nitriti e nitrati che, in sinergia tra loro, permettono di ottenere un prodotto avente le stesse garanzie di sicurezza dei prodotti trattati con nitriti.
Il prosciutto naturale e innovativo. Il nostro percorso di eliminazione di nitriti e nitrati
I salumi fanno parte della nostra più antica tradizione gastronomica. Eppure, un prosciutto può anche essere innovativo. È l’obiettivo raggiunto da Rovagnati con la linea Naturals, priva di nitriti per la conservazione di cotto, mortadella e salami.
Leggi di più sul nostro processo innovativo